A cosa serve la certificazione energetica o qualificazione energetica?
La qualificazione energetica di un edifcio è la dichiarazione rilasciata dal certificatore energetico della propria regione che attesta il consumo energetico dell’edificio stesso.
L’attestato di certificazione energetica (detta anche qualificazione energetica) è un documento ufficiale che è valido 10 anni se l’edificio non subisce ristrutturazioni, prodotto dal certificatore energetico che è un proffessionista avente il diploma di certificazione energetica e dai diversi organi a livelli nazionale e regionale. o
Quali sono gli obiettivi della certificazione energetica?
Gli obbiettivi dell’attestato di certificazione energetica sono:
- Permettere ai consumatori che acquistano un edificio o vanno in affitto di sapere quanto effettivamente quella casa consuma, non solo in base alle finiture esterne ma anche in base ai consumi energetici della stessa.
- Informare i proprietari degli edifici del consumo energetico del proprio edificio rendendo apprezzabile quidni il costo economico dell’edificio stesso.
- Rilanciare il settore edilizio, generando così miglioramenti su costruzioni esistenti o nuove tecnologie su edifici di nuova costruzione.
- Sviluppare dei professionisti con conoscenze nel campo energetico;
- Riqualificare gli edifici esistenti con incentivi, tipo le detrazioni 55% sull’irpef invogliando così i proprietari futuri o esistenti ad investire in tal senso.
- Ridurre la dipendenza dell’Italia dagli stati esteri per l’importazione di energia.
- Migliorare l’ambiente della terra sostenendo quindi le energie rinnovabili.
Quali sono gli scopi principali della certificazione energetica?
L’Attestato di Certificazione energetica detto ACE viene utilizzato per il rogito, è indispensabile per tutti gli atti notarili di compravendita dal 1 luglio 2009 e dal 1° luglio 2010 anche per gli atti di locazione e di affitto degli immobili.
Nelle regioni ancora sprovviste di legislazione regionale per la certificazione è possibile secondo le linee guida nazionali fare un’autodichiarazione energetica.
Presto nuovi articoli e nuove informazioni sulla certificazione energetica in Italia