Requisiti acquisto prima casa

In questo articolo spiegheremo per bene i requisiti acquisto prima casa 2012.

Come saprete con le nuove norme stanno cambiando parecchie cose in ottica di incentivi e di agevolazioni, non ultimo il nuovo decreto sviluppo 2012 che porterà sicuramente delle modifiche.

Per cui ci limiteremo in questo articolo a spiegarvi al momento quali siano i requisiti acquisto prima casa 2012.

I requisiti necessari quindi per fruire delle agevolazioni prima casa sono i seguenti.

Partiamo innanzitutto dall’abitaizone che non deve avere quelle caratteristiche definite di lusso come dal decreto ministeriale 218 del 1969.
Deve inoltre risiedere nel comune dove l’acquirente ha la propria residenza o in alternativa che si trasferisca entro 18 mesi dall’acquisto della stessa.
Per l’acquisto non serve che la casa sia destinata per uso proprio, puo’ essere normalmente acquistata e data poi in affitto.

L’acquirente o gli acquirenti devono dichiarare quando ci sarà il rogito notarile    di non essere titolari o in comunione con il coniuge di altri diritti di proprietà o di usufrutto di una casa nel territorio del Comune dove è presente l’immobile.
Devono inoltre dichiarare di non avere quote su altre case in tutto il territorio nazionale e di impegnarsi a trasferirsi entro 18 mesi dall’acquisto nel Comune dove è ubicato l’edificio.

Queste tre condizioni devono essere attestate durante l’atto di compravendita della prima casa.